Roma e provincia - Frosinone e provincia
-
Affiancamento durante il processo di richiesta idoneità
Dopo aver accolto la vostra domanda di adozione, il tribunale per i minorenni competente per territorio, invierà la domanda ai servizi sociali, i quali hanno il compito di valutare "l'idoneità genitoriale".
E' un processo in cui si può sperimentare smarrimento, il vissuto di non essere compresi o accolti sia dalla famiglia sia dai servizi, l'impressione di sentirsi valutati, giudicati e di non essere supportati.
-
Supporto psicologico alla coppia durante l'abbinamento
La conoscenza del (o dei) bambini porta con sè una serie di misteri: come rapportarsi con lui, con l'istituzione che lo accoglie e con eventuali altri fratelli, o come affrontare disabilità e diagnosi.
E' un periodo di grande rivoluzione e l'euforia, come la preoccupazione, ne sono parte integrante. Spesso si avvicinano due ferite: quella dei futuri genitori con quella deli futuri figli ed è necessario affrontarle per creare un rapporto positivo.
-
Costruzione del rapporto e della funzione genitoriale
Organizzarsi intorno alla nuova composizione della famiglia passa attraverso il domandarsi "come posso essere il punto di riferimento di un bambino del quale conosco così poco?" Bisogna costruire conoscenza, fiducia, riconoscimento, amore; e spesso i minori che sono in stato di adottabilità non hanno sperimentato nella loro vita queste dimensioni, portandosi dietro paura, diffidenza, risentimento verso la costruzione di nuovi rapporti affettivamente significativi.
-
Ideazione del progetto di sostegno rivolto al minore
I minori adottati provengono da situazioni di disagio materiale ed affettivo che è importante non idealizzare nè sottovalutare. Ci si può muovere all'interno della storia del bambino cogliendone gli elementi simbolici che caratterizzano gli attuali modi di costruire rapporti ed intervenire per sviluppare le sue risorse, costruendo, laddove necessario, una rete di professionisti che lavori in modo interconnesso.
-
Supporto alla famiglia nata con l'adozione
A volte le difficoltà legate ai figli adottati emergono lentamente, altre volte ci si è accorti da subito delle fragilità del rapporto, ma si è pensato di poterle superare più facilmente di quanto si è rivelato in seguito. Così i problemi si sedimentano, crescono, si aggravano e si pensa di non potervi più far fronte essendo ormai passati anni dal punto del loro inizio. Non è così. Il supporto alla coppia e all'intero nucleo post-adozione aiuta a costruire legami positivi anche dopo anni dall'affidamento.